mercoledì 21 dicembre 2011

NATALE SOTTO L'ALBERO DI BAOBAB: ALBERO DELLA PAROLA

Anche in Africa si celebra il  Natale sotto l'Albero? Si ma sotto l'albero....di Baobab!

Con questa attività-pilota realizzata con gli alunni della scuola elementare, all'interno del Progetto RESC (Rete di Scuole per la Cooperazione) abbiamo voluto sensibilizzare i bambini sulle analogie e differenze esistenti tra il Natale europeo e quello  africano, facendoli riflettere sul fatto che altri bambini come loro, in un'altra parte del mondo, stanno attendendo con gioia il giorno della Grande Festa.

Con il permesso della Direttrice del Circolo Didattico e di una maestra, è stata realizzata il 21/12/2011 nella classe 4ª della scuola Cassiodoro di Pellaro (R.C.) questa attività:
  • una volontaria travestita da piccolo aiutante di Babbo Natale si è presentata ai bambini spiegando che era stata inviata a distribuire cartoline di Natale scritte dai bambini del Benin, che volevano mandare i loro auguri ai bamnini italiani; 
  • i bambini colorano la cartolina;
  • viene spiegato ai bambini che in Africa non ci sono abeti ma Baobab, per cui a Natale si preparano con adorni questi grandi alberi. La volontaria racconta la storia del Baobab di Natale
  • i bambini italiani possono ora inviare i loro auguri di felice anno nuovo ai bambini beninensi, scrivendoli su dei cartoncini a forma di alberello di natale che poi incollano su un cartellone sul cuale è disegnata una grande Africa.

giovedì 8 dicembre 2011

NOTTE DELLO CHEF AFRO-SOLIDALE

Biglietto dell'ASSAGGIATORE


L'Associazione Destino Benin, in collaborazione con il "Ristorante L'Accademia" (Lazzaro), di Filippo Cogliandro, e con il patrocinio dell' Associazione Provinciale Cuochi Reggini (A.P.C.R.)  della provincia di Reggio Calabria, ti invita alla "Notte dello Chef Afro-Solidale", una serata all'insegna della buona cucina e della solidarietá.

Gli Chef iscritti all' A.P.C.R. che operano a Reggio Calabria  si sfideranno "amichevolmente" in un concorso di cucina e presenteranno le loro specialitá al giudizio degli ASSAGGIATORI presenti in sala: prenotando il tuo biglietto di "assaggiarote" (€ 15,00) potrai degustare una deliziosa cena e votare i piatti in concorso.

Nella stessa serata la A.P.C.R ufficializzerà la costituzione della A.P.C.R. Delegazione di Reggio Calabria

Il ricavato sará devoluto al progetto di borse di studio in Africa "Il mio futuro nello zaino", progetto nato con la Campagna "Afric Christmas 2010", grazie alla quale sono stati raccolti i fondi necessari a coprire i costi delle prime borse di studio assegnate per l'anno scolastico in corso.

Durante la serata si darannno informazioni in merito alle attivitá realizzate da Destino Benin in Italia, Spagna e Benin. Per l'occasione sará nostro ospite Romeo Gbaguidi, Presidente di Destino Benin, che è giá stato con noi durante l'evento "Ritmi dall'Africa".

La cena sará allietata, inoltre, dall'esibizione alla chitarra di Antonio Barresi.

Per prenotare il biglietto di ASSAGGIATORE, rivolgersi alla Parrocchia SS Cosma e Damiano a partire da domenica 11 dicembre 2011 e fino al 02/01/2012 (salvo previo esaurimento deli biglietti) o scrivere una e-mail a destinobeninitalia@gmail.com. 

È necessario prenotare con anticipo per garantire la buona organizzazione della cena e del concorso.

Ti aspettiamo presso il Ristorante L'Accademia (Lungomare Lazzaro), il 06/01/2012, alle 20:30 (si raccomanda la puntualità), per una Epifania Afro-Solidale!

mercoledì 10 agosto 2011

GIORNATA DEL PICCOLO COOPERANTE:MISSIONE AFRICA!


"I miei strumenti di cooperazione"
Per continuare l’opera di sensibilizzazione iniziata nell’estate 2010 con il Primo Concorso DESTINO BENIN “Cooperando si Impara”, è stata realizzata una giornata tematica, la "Giornata del Piccolo Cooperante: Missione Africa", sotto forma di grande gioco, per far comprendere ai bambini e ragazzi che vi hanno partecipato che cosa sia la “cooperazione” e come essi possano cooperare con i bambini e ragazzi africani della loro stessa età.
  
L’attività si è svolta il 3 fasi:

1.   Gli “aspirante cooperanti” si sono recati all’ufficio "visti e passaporti" per ritirare il proprio Passaporto del Piccolo Cooperante: Missione Africa, mentre gli animatori li guidavano in allegre danze sulle musiche del Re Leone.

2.   Gli “aspirante cooperanti” sono stati istruiti sul concetto di “cooperazione” e invitati a scrivere su un pezzetto di carta, a forma di uno Stato africano, in proprio“strumento di cooperazione”(una capacità, abilità, passione, un oggetto, un gioco...). Poi sono stati “imbarcati” sulla “canoa” per intraprendere il “viaggio” verso l’Africa, durante il quale dovevano remare tutti insieme per non ribaltarsi: solo uniti sono potuti arrivati a destinazione.

3.   Gli “aspirante cooperanti” sono finalmente sbarcati in Africa dove  vengono accolti da un “abitante” del luogo, che gli racconta la storia della Giraffa e della Scimmia, viene ricostuito il cartellone con gli “stati africani”, ciascuno con dentro scritto uno “strumento di cooperazione” e infine i bambini e ragazzi si sono trasformati in “piccoli cooperanti” in missione in Africa!

   All'attività hanno partecipato circa 70 tra bambini e raggazzi ed è stata realizzata grazie all'aiuto di circa 15 volontari, tra i quali molti giovani della Parrocchia SS Cosma e Damiano Di Bocale, insieme al Parroco Don Salvatore.

     Destino Benin ringrazia tutti coloro che hanno contribuito allo svolgimento della Giornata del Piccolo Cooperante ed augura a tutti i banbini e ragazzi di diventare veri strumeni di solidarietà e cooperazione!

     FOTO




lunedì 1 agosto 2011

50 ANNI DI INIPENDENZA DEL BENIN


In occasione della celebrazione dei 50 anni di Indipendenza del Benin, avvenuta l'1 agosto 1960, abbiam orealizzato un incontro, presso il Centro Hispano Africano di Madrid, invitando persone di differenti nazionalità. L'obiettivo perseguito era far conoscere il Benin e la sua situazione socio-politica attraverso le parole del Professor Louis Laourou Adekitan e del Presidente di Destino Benin, Romeo Gbaguidi.


Il Professor Laourou Adekitan con il Presidente Romeo Gibaguidi


Per concludere gradevolmente l'evento abbiamo potuto assistere all'esibizione del gruppo  Jean Bruce and the Fangs, liderato dal cantante Jean Bruce, del Gabon.

sabato 30 luglio 2011

RETE DI SCUOLE PER LA COOPERAZIONE (RESC)

OBIETTIVO: Creare una piattaforma formata da scuole materne, elementari, medie e superiori, che serva da base per la realizzazione delle attività di sensibilizzazione di Destino Benin, quali concorsi, giornate tematiche, visite guidate eccetera. Inoltre , la rete metterà in contatto le scuole di Italia, Spagna e Benin, per progetti di intercambio tra alunni e docenti.

AMBITO TERRITORIALE: La rete si inizierà a costruire con le scuole di Reggio Calabria e Provincia, estendendosi poi ad altre province calabresi e, infine, al resto d’Italia. Contemporaneamente si inseriranno nella rete le scuole di Madrid e di Savalou (Benin), per poi alla allargare la stessa a tutta la Spagna e il Benin.


STATO ATTUALE DEL PROGETTO: in fase di avvio

DURATA: permanente

venerdì 11 febbraio 2011

PROGETTO BORSE DI STUDIO "IL MIO FUTURO NELLO ZAINO"

Il progetto di Borse di Studio "Il mio futuro nello zaino" nasce dalla volontà di innescare meccanismi virtuosi
di sviluppo, incentrati sul miglioramento delle opportunità di vita della dei bambini e delle bambine africani: l'Associazione Destino Benin è fermamente convinta che l'istruzione e la formazione siano le fondamenta imprescindibili per la costruzione di possibilità di vita migliori. 

Per questo sono state ideate delle Borse di Studio, che garantiscono agli assegnatari di poter andare a scuola e nel contempo non gravare sull'economia familiare: bisogna ricordare che ogni bambino in processo di scolarizzazione rappresenta per le famiglie una perdita di forza lavoro e quindi minori ingressi per fronteggiare il sostentamento familiare. Per lottare contro l'abbandono scolare e promuovere la formazione, le nostre Borse di Studio comprendono:


  • Tassa di Immatricolazione
  • Divisa
  • Libri
  • Cancelleria
  • Costi di trasporto per raggiungere la scuola
  • Cestino alimentare


Il progetto di Borse di Studio "Il mio futuro nello zaino" è complementare al progetto di costruzione di un centro di formazione e svago in Benin: quando il Centro sarà pronto saremo in grado di coprire la domanda di alfabetizzazione della zona e le Borse di Studio andranno a fortificare il sistema di istruzione e formazione che intendiamo far sviluppare nel Paese.

Per maggiori informazioni sul progetto puoi contattate l'Associazione Destino Benin.

Assegnazione delle borse di studio - Anno scolastico 2012-2013

sabato 8 gennaio 2011

AFRIC CHRISTMAS 2010

E se il 2011 si colorasse di Africa?

Il calendario solidale tascabile - fronte
L’Associazione Destino Benin, dopo l’evento Ritmi dall’Africa svoltosi a Bocale il 21 agosto 2010, è ritornata in scena con una iniziativa natalizia all’insegna della solidarietá e della cooperazione internazionale: “Afric Christmas”.

Si tratta di una campagna di raccolta fondi per la creazione di borse di studio, che assicurino la copertura di tutte le spese per la frequenza di un  anno scolastico ad ogni bambino africano aggiudicatario.

L’Associazione ha ideato dei calendari tascabili, con i disegni dei 4 vincitori del Primo Concorso DESTINO BENIN “Cooperando si Impara”, Antonino Pansera, Dalila Montisanti, Angelo Latella e Maria Vincenza Campolo. Ad essi ha associato una piccola Africa di feltro, da appendere all’albero di Natale, per ricordarci, durante queste feste, di tanti bambini che grazie ad un nostro piccolo aiuto potranno studiare e migliorare le loro prospettive di futuro.

La generosità di tante persone ha permesso di raccogliere la somma sufficiente a finanziare 2 borse di studio complete per l'anno scolastico 2011-2012!

La campagna è stata preparata e realizzata con l’aiuto  dei volontari di Destino Benin a Reggio Calabria e dei ragazzi della parrocchia di Bocale, espandendosi poi nelle province calabresi di Crotone e Cosenza. Il materiale é stato finanziato da una impresa locale reggina, l’Area di Servizio F.lli Cogliando, di Filippo Cogliandro, che ha voluto sostenere l’iniziativa, credendo fermamente nella rilevanza dei suoi obiettivi e in Destino Benin. 

Filippo Cogliandro accanto all'albero di Natale addobbato con le afriche di Destino Benin
Siamo andati a trovare Filippo per fargli alcune domande:
-Filippo, come hai conosciuto l'Associazione Destino Benin? Tramite una cara amica che mi ha dato l'opportunità di prendere atto che nel mondo non tutto è marcio
-Perché hai deciso di sostenere le sue iniziative e i suoi progetti in Africa? Perchè vorrei un mondo dove tutti possano decidere come vivere
-Cosa significa per te, in questo momento di crisi globale, essere solidali con l'infanzia africana? Significa dare speranza ai bambini che saranno il futuro del pianeta

Ancora una volta é possibile sostenere che nel nostro sud, qui in Calabria, esistono esempi di solidarietá, nonostante le difficoltá quitidiane e la crisi economica!

DESTINO BENIN WISHES YOU AN AFRIC CHRISTMAS AND AN AFRIC NEW YEAR!